Benvenuti nel futuro.
Raramente mi è capitato di rimanere a bocca aperta giocando su una console. Anzi, sarò ancora più sincero: io non amo le console. Le ragioni? Ovvie, sono state il primo approccio di molti ragazzi nati negli anni ottanta all'informatica con il rischio spesso che si usassero esclusivamente questi mezzi videoludici e misconoscendo le superiori capacità dei computer in tutti gli altri campi come la videoscrittura, la grafica, l'editing audio/video e, dal 1995 in poi, la navigazione. Ricordo, con un velo di nostalgia, il Sega Master System, il Nintendo, la Playstation I, per non parlare del Commodore 64. Erano strumenti utili per giocare, ma molto spesso la loro funzione si esauriva lì. Non che non le abbia provate un po' tutte ma non le ho mai comprate per una questione di fedeltà a macchine sotto molto aspetti più utili, versatili e, soprattutto, personalizzabili.
Ma la Microsoft X-Box questa volta mi ha spiazzato. Mi ha lasciato con un palmo di naso, basito. Grazie a William, il mio co-blogger, tempo fa ho conosciuto il progetto Milo e ho visto il futuro della X-Box. E' il caso che guardiate con i vostri occhi, ogni mio commento o spiegazione sarebbero superflui.
... e chissà che l'anno prossimo, per la prima volta in vita mia, non compri davvero una console.
Nessun commento:
Posta un commento
Please, Leave a comment if you want to! =D