Ti sei perso? Ritrova il filo!

Index of contents

lunedì 24 maggio 2010

Lost - Grand Finale

0 commenti
Ci siamo. Questa mattina presto è uscita l'ultima puntata di due ore, il finale di stagione di Lost, una delle serie più discusse amate e seguite del pianeta. Un evento in contemporanea mondiale in 59 paesi.
Ora tutti i nodi torneranno forse al pettine.
L'isola avrà probabilmente una spiegazione definitiva.
Quello che conta davvero è che il destino dei nostri beniamini sarà finalmente compiuto.
E, come credo, tutto finirà per riniziare, tutto sarà scongiurato affinché accada. D'altronde, le influenze di Stephen King (di cui Damon Lindelof è fan sfegatato) potrebbero essere arrivate sin qui, sino alla fine di questa grande epopea visiva, iniziata ormai 6 anni fa.
Lasciandovi alle vostre pay-tv o al vostro streaming vi dico: buona fortuna.

"Sfortunatamente, l'universo ha un suo modo di mettere a posto le cose" [Heloise Hawking, S03e08 "Flashes before your eyes"]

domenica 23 maggio 2010

24 Stagione Finale - Episodio Finale

0 commenti
E così siamo giunti alla fine di un'altra grande avventura, con alti (giorno 5 e giorno 2) e bassi (parte della stagione 6 e l'inizio della stagione 8) ma sicuramente con una tensione sempre alle stelle dall'inizio alla fine.
Domani sera, infatti sarà data in pasto a milioni di spettatori di tutto il mondo l'ultima puntata del giorno 8 (Day 8) di "24", una delle serie cult degli ultimi 10 anni (tipo Lost, per intenderci ha creato casi di dipendenza in tutto simili)
Il nostro Jack Bauer, interpretato da Kiefer Sutherland vestirà i panni del nostro beniamino per un'ultima bollente puntata.
Non ci resta che aspettare la chiusura di un plot che coinvolge Est e Ovest, nuovi e vecchi nemici...e soprattutto che fine farà Jack? Domani sapremo come andrà a finire, o meglio come comincerà.

The Berlusconi Show

0 commenti
Amato o odiato, stimato o disprezzato, che piaccia o meno il premier italiano più discusso della Storia (e questo, spiacenti, è un fatto oggettivo) sarà protagonista di un documentario della BBC su Current.tv che analizza i suoi ultimi quindici anni di storia che, nel bene e nel male, ha condizionato gli eventi di un intero Paese.
Ecco a voi il collegamento per lo streaming in diretta dalle 21.10 di questa sera:


sabato 22 maggio 2010

Adobe Creative Suite 5 Released!

0 commenti
Si avvisano tutti i naviganti che, per chi non lo sapesse già, è stata rilasciata da mamma Adobe l'ultima versione della indispensabile Suite per creativi.
Sono confermati i pacchetti Design Premium, Web Premium, Production premium. E naturalmente tutti i software vengono raccolti nella Master Collection, imponente e costosa suite generalista.
Tutti i designer, web designer, fotografi, montatori audio/video insomma tutti i creativi sono chiamati quindi ad averla, costi quel che costi.
Perché anche lo stare sempre aggiornati ha un prezzo.
Unica nota negativa GRAVE della distribuzione italiana? Il costo altissimo della licenza: infatti, volendo fare un esempio la Suite Design Premium comprata in America costa 1.899$ (ossia 1509,70 €) e l'aggiornamento 599$( ovvero 476€). Onesto, penseranno in molti ed è verissimo perché si pagano in maniera equilibrata i costi dei propri mezzi di lavoro.
In Italia questo discorso non vale proprio per niente, difatti:

  • Costo della licenza software Design Premium in Italiano: 2758,80 €
  • Prezzo aggiornamento: 2098€ (eeeh?!)
Sicuramente non ci vuole un genio matematico per capire che il mercato italiano ha prezzi proibitivi (pensate a quanto ricarica la Apple Italia sui suoi prodotti hi-tech) e che la differenza tra il prezzo americano e il prezzo italiano è esattamente di 1249,10 EURO!
Quindi, vi lascio con una domanda: a parità di prodotto, a parità di qualità del medesimo e con la sola differenza della traduzione dei comandi e dei menù in italiano è davvero equo che uno strumento tanto indispensabile per lavorare comprato in Italia raddoppi il proprio costo?

Nuova veste grafica

0 commenti

Pronta la nuova veste grafica del blog che coglie anche l'occasione per riaprire con l'obiettivo di almeno un post a settimana. Ci saremo sempre io e William come coautori. Sperando di avervi fatto cosa gradita, vi salutiamo e a tra poco!